Visita la città con i QRcode
Visita la città con i QRcode
Visita la città con i QRcode

Nel 2017 la Biblioteca Civica Giovanni Canna avvia il progetto Per una Toponomastica del Casalese che, tra l’altro, prevede in ogni via, in ogni piazza, in ogni viale oggetto delle ricerche, l’installazione di targhe contenenti informazioni sintetiche relative alla persona o all’avvenimento a cui sono intitolate, e un codice QR che rimanda a più complete informazioni.
In Codice, invece, è il progetto dell’Assessorato al Turismo di Casale Monferrato, nato nel 2011 con la collaborazione degli Uffici Stampa e Ced (Centro Elaborazione Dati) e il contributo del Rotary Casale Monferrato, che ha visto l’installazione di sedici cartelli informativi a ridosso degli ingressi di altrettanti monumenti, chiese e palazzi storici cittadini provvisti di QR code, codice a barre bidimensionali che permettono, attraverso gli smartphone, o tablet, e una connessione dati, di avere alcune brevi informazioni sulle opere in 5 lingue.
Qui di seguito i QR code presenti in città:

Palazzo Langosco
Torre Civica
Chiesa di Santa Caterina
Palazzo Vitta – Natta
Ex convento di Santa Croce – Museo Civico
Cattedrale di Sant’Evasio
Palazzo San Giorgio
Ex chiesa di Santa Chiara
Ex chiesa della Misericordia
Teatro Municipale
Collegio Trevisio
Sinagoga
Ex chiesa di Santa Croce
Palazzo Magnocavalli
Ex monastero delle Orsoline