1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Il Sistema Bibliotecario del Monferrato

Il Sistema Bibliotecario del Monferrato

I Sistemi Bibliotecari in Piemonte sono nati nel 1978 (L.R. 78/78 Norme per l’istituzione e il funzionamento per le Biblioteche pubbliche di Enti Locali o di interesse locale).
La Regione Piemonte e il Comune di Casale Monferrato collaborano all’organizzazione, gestione e sviluppo del Sistema Bibliotecario del Monferrato e per la realizzazione di SBN – Sistema Bibliotecario Nazionale in Piemonte.
Il Sistema Bibliotecario del Monferrato è costituito da 51 biblioteche (di cui 32 attualmente attive) e il Centro Rete è la Biblioteca Civica di Casale Monferrato.

 
 

Gli obiettivi

 Soddisfare i bisogni informativi e gestionali delle Biblioteche
 Favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio bibliografico locale
 Sfruttare il potenziale dell’informazione in rete
 Potenziare l’accessibilità ai documenti attraverso la digitalizzazione del patrimonio bibliografico e la costituzione di banche dati di documenti elettronici
 Incentivare lo sviluppo delle attività culturali

 

Il funzionamento del Sistema Bibliotecario

La Biblioteca Civica G. Canna di Casale, in qualità di Centro Rete, partecipa all’attività delle biblioteche aderenti attraverso:
 l’incremento del patrimonio librario della Biblioteca Civica e il coordinamento degli acquisti delle Biblioteche del Sistema;
 il riordino, la catalogazione in SBN e la riproduzione digitale;
 la promozione del libro e della lettura;
 l’alimentazione e la circuitazione di materiale librario;
 il coordinamento, la promozione del corretto funzionamento e la pubblicizzazione delle attività e dei servizi delle Biblioteche del Sistema;
 la formazione degli addetti alle Biblioteche del Sistema;
 l’accesso al prestito (locale e interbibliotecario) dei libri;
 la consulenza tecnico-amministrativa.

 
 

Le Biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario del Monferrato si impegnano a:
 garantire il corretto funzionamento della Biblioteca;
 rispettare gli standard di funzionamento determinati dalla Regione Piemonte;
 garantire l’uso di locali idonei opportunamente arredati;
 assicurare l’apertura della Biblioteca con personale incaricato o volontario;
 tutelare il patrimonio favorendone la catalogazione in SBN;
 partecipare al prestito interbibliotecario;
 organizzare attività di promozione del libro e della lettura;
 promuovere e valorizzare la cultura locale.

 
 
 

Il patrimonio Bibliografico delle Biblioteche

Best sellers, romanzi classici e moderni, libri di storia, geografia, scienze, sport, attività manuali: testi che soddisfano ogni interesse!
È possibile trovare anche libri per i bambini e per i ragazzi. 
Alcune biblioteche dispongono di riviste, quotidiani e Dvd e di postazioni informatiche.

 
 

L’organizzazione della Biblioteca

I libri presentano un codice alfanumerico, grazie al quale è possibile ordinarli sugli scaffali e poi ricercarli secondo l’argomento e secondo il cognome dell’autore.
Questo tipo di ordinamento è definito sistema di Classificazione Decimale Dewey, denominato così dal cognome del suo inventore.
Il bibliotecario sarà sempre in grado di fornire indicazioni utili alla ricerca dei libri.
Inoltre, poiché alcune biblioteche hanno inserito i propri cataloghi in SBN (Sistema Bibliografico Nazionale), è possibile anche effettuare la ricerca informatica del testo di proprio interesse, collegandosi ai siti:
 www.librinlinea.it: è possibile accedere al catalogo di tutte le biblioteche piemontesi che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN);
 www.sbn.it: è possibile accedere anche al catalogo di tutte le biblioteche italiane aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale.

 
 
 

Gli orari

Ogni biblioteca osserva un proprio orario di apertura del Servizio, cercando il più possibile di soddisfare le esigenze del pubblico.

 
 

Il progetto NPL – Nati Per Leggere

Il Comune di Casale Monferrato partecipa, con il Sistema Bibliotecario del Monferrato, al progetto Nati Per Leggere, sviluppato a livello nazionale e attivato negli Stati Uniti e in altri Paesi europei ed extraeuropei quasi vent’anni fa.L’obiettivo è di promuovere la lettura fin dalla prima infanzia, favorendo in tal modo nei bambini lo sviluppo cognitivo ed emotivo, la loro socialità e rinforzando la relazione e i legami famigliari tra genitori e figli.
NPL – Nati Per Leggere è promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB – Centro per la Salute del Bambino Onlus, è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 Comuni italiani.
Il progetto fa parte di Nati per Leggere Piemonte ed è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Programma ZeroSei e promosso da Regione Piemonte.

 
 

Le biblioteche del Sistema Bibliotecario del Monferrato

Biblioteche civiche
Biblioteche di enti religiosi
Altre biblioteche

Sezioni

Via Roma, 69/71
Tel. 0142.804106
www.comune.balzola.al.it

Orari:
lunedì dalle ore 20,00 alle ore 23,30
mercoledì dalle ore 9,30 alle ore 11,30
giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,30

Dati:
dotazione documentaria totale: 5.000
prestiti annui: 112

foto e locandine del progetto npl

La locandina dell’evento del 19 giugno 2019 (248.63 KB).

La locandina dell’evento del 2 giugno 2019 (244.29 KB).

Via Matteotti, 20
Tel. 0142.925121
www.comune.camagnamonferrato.al.it

Orari:
martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
mercoledì dalle ore 18,30 alle ore 19,30
giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
sabato dalle ore 10,00 alle ore 11,00

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: 10.574
prestiti annui: 286

camagna monferrato interno bibliotecacamagna monferrato interno biblioteca

Via Roma, 37
Tel. 0142.469131
Dal 2015 sarà attiva la nuova sede di via Roma, 4
www.comune.camino.al.it

Orari:
sabato dalle ore 15,00 alle ore 18,00
domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: 5.500
prestiti annui: 526

la nuova sede della biblioteca
La nuova sede di via Roma, 4

Via D. Barbano, 30
Tel. 0142.488161
www.comune.cellamonte.al.it

Orari: non attiva

Dati:
dotazione documentaria totale: circa 500
prestiti annui: servizio non disponibile

Via Birago, 13 (prossima apertura)
Tel. 0142.408423
www.comune.coniolo.al.it

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: dato non disponibile
prestiti annui: dato non disponibile

il municipio sede della biblioteca

Piazza Australia, 5
Tel. 0142.925132
www.comune.conzano.al.it

Orari:
durante l’orario di apertura della scuola

Dati:
dotazione documentaria totale: 2.851
prestiti annui: 1.250

Piazza Assunta
Tel. 0142.928121
www.comune.frassinellomonferrato.al.it

Orari: non attiva

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: dato non disponibile
prestiti annui: servizio non disponibile

Via Michele Pavaranza, 35
Tel. 0131.778121
www.comune.fubinemonferrato.al.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=31614
www.comune.fubinemonferrato.al.it
biblioteca@comunedifubine.it
www.facebook.com/BibliotecaCivicaComuneDiFubineMonferrato/

Orario:
lunedì dalle ore 17,30 alle ore 19,30
martedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00
sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Dati 2018:
dotazione documentaria totale: 9.500
prestiti annui: 313

Via Vittorio Emanuele, 39
Tel. 0142.68388
www.comune.giarole.al.it

Piazza Marconi, 17
Tel.0142.63121
www.comune.mirabellomonferrato.al.it

Orari:
mercoledì dalle ore 21,00 alle ore 23,00
giovedì dalle 9,30 alle 11,00 e dalle ore 18,00 alle ore 19,00
domenica dalle ore 9,30 alle ore 11,30

Dati:
dotazione documentaria totale: circa 5.000
prestiti annui: 500

Fotogallery

l'interno della bibliotecal'interno della biblioteca

foto e notizie del progetto npl

Mercoledì 6 febbraio 2019 nella scuola dell’infanzia: letture itineranti!

Piazza Municipio, 2
Tel. 0142.944101
www.comune.mombellomonferrato.al.it

Orari:
giovedì dalle ore 15,30 alle ore 16,30

Dati:
dotazione documentaria totale: circa 1.500
prestiti annui: dato non disponibile

Piazza Buronzo, 2
Tel. 0141.917427
www.comune.moncalvo.at.it

Orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
mercoledì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 15.000
prestiti annui: 300

Piazza Carlo Alberto 1
Tel. 0142.809952 – 0142.809131
www.comune.occimiano.al.it

Orari:
lunedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00
mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
venerdì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 e dalle ore 21,00 alle ore 22,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 9.398
prestiti annui: 850

municipio-sede biblioteca

Via Mazza 33/b
Tel. 0142.921129
www.comune.ottiglio.al.it

Orari:
martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,00

Dati:
dotazione documentaria totale: dato non disponibile
prestiti annui: dato non disponibile

biblioteca vista da fuori
foto e locandine del progetto npl

Un momento dell’iniziativa del 29 ottobre 2019

Via E. Trotti 1/a
Tel. 0142.487153
www.comune.ozzanomonferrato.al.it

Orari:
martedì dalle ore 10,00 alle ore 11,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00
giovedì dalle ore 21,00 alle ore 22,00
venerdì dalle ore 15,00 alle ore 17,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 7.113
prestiti annui: dato non disponibile

Piazza Castello, 20
Tel. 0142.466134
www.comune.pontestura.al.it

Orari:
mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 6.755
prestiti annui: 392

Appuntamenti del progetto npl

Via Marconi, 2
Tel. 0142.489009
www.comune.rosignanomonferrato.al.it

Orari:martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
sabato dalle ore 10,00 alle 12,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 10.000
prestiti annui: 450

Via Valle, 1
Tel. 0142.486721
www.comune.salamonferrato.al.it

Orari:
mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
sabato dalle ore 10,00 alle 12,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 1.200
prestiti annui: 25

l'esterno della bibliotecale sale interne della biblioteca

Piazza don Caprioglio, 1
Tel. 0142.806121
http://bibliotecasangiorgio.blogspot.it

Orari:
mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
domenica dalle ore 9,30 alle ore 12,30

Dati:
dotazione documentaria totale: 4.198
prestiti annui: 120

Via Villa Forte, 1
Tel. 0142.940101

Orari:
mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 3.242
prestiti annui: 313

Via Guglielmo Marconi, 9
Tel. 0142.401400
www.comune.terruggia.al.it

Orari:
martedì dalle ore 16,30 alle ore 18,00
mercoledì e venerdì dalle ore 14,00 alle ore 16,30

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: 2.943
prestiti annui: 19

l'esterno della bibliotecauna sala interna della bibliotecauna sala interna della bibliotecauna sala interna della biblioteca

Piazza Tabucchi, 1
Tel. 0142.411117
www.comune.ticineto.al.it

Orari:
mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 4.977
prestiti annui: 57

LA LOCANDINA DELL’EVENTO DEL 26/03/2019 (465.93 KB).

Via Roma, 6
Tel. 0142.487428
www.comune.treville.al.it

Orari:
sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e su appuntamento

Dati:
dotazione documentaria totale: 5.800
prestiti annui: 1.050

Via Irico, 7
Tel. 0161.829062
www.comune.trino.vc.it

Orari:
dal martedì al venerdi dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30
sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30

Dati:
dotazione documentaria totale: 32.000
prestiti annui: 3.500

Piazza Bisio, 1
Tel. 0142.410154
www.comune.valmacca.al.it

Orari:
lunedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 16,30
giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00

Dati:
dotazione documentaria totale: dato non disponibile
prestiti annui: dato non disponibile

interno della biblioteca

Piazza del Popolo, 4

Tel. 0142.933651
www.comune.vignalemonferrato.al.it

Orari:
mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 11,00
giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: 6.704
prestiti annui: 560

 

Biblioteca Civica “Giuseppe Demichelis”

Piazza generale Finazzi, 7
Tel. 0142.483121
www.comune.villanovamonferrato.al.it

Orari:
lunedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
giovedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00

Dati:
dotazione documentaria totale: 12.000
prestiti annui: dato non disponibile

un momento delle letture npl del 13/11/2017

Via Gonzaga, 21
Tel. 0142.452313
www.comprensivonegricasale.it

Orari:
apertura su richiesta

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: circa 900
prestiti annui: 210

Corso Verdi, 6
Tel. 0142.213021
http://www.icc3.it/ScuolaDante/

Orari:
apertura su richiesta

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: 4.832
prestiti annui: dato non disponibile

Via Mameli, 29
Tel. 0142.452269

Orari:
da martedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 16,00

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: 1.231
prestiti annui: servizio non disponibile

Via Sottoripa, 5
Tel. 0141.927135
www.sacrimonti.net (centro di documentazione)

Orari:
sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Dati 2013:
dotazione documentaria totale: 600
prestiti annui: dato non disponibile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri