notizie
Novità
“Roberta Repetto. Un caso ancora aperto” con Nero Crime
L’incontro di approfondimento tra le iniziative collaterali della mostra “Criminis”.
Leggi di più
Secondo appuntamento con “Casale che legge: quattro storie in collina”
Alla Biblioteca Civica la rassegna letteraria che si concluderà a maggio.
Leggi di più
“Educare nell’era digitale”
Alla Biblioteca “Luzzati” l’incontro per genitori, insegnanti e operatori sociali.
Leggi di più“Passione Giappone”: l’appuntamento di marzo
Alla Biblioteca Civica “G. Canna” con Rossella Marangoni “Sulle tracce delle yamanba. donne ribelli nell’immaginario giapponese”.
Leggi di più
“L’altro mondo” con gli studenti casalesi
Al Municipale lo spettacolo partecipativo di sensibilizzazione sul cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale.
Leggi di più
Fine settimana con MonFest
Sabato 15 e domenica 16 marzo una ricca sequenza di appuntamenti legati al festival di fotografia.
Leggi di più
Successo per il Carnevale 2025
Centro storico “invaso” dalla variopinta sfilata.
Leggi di più76.ma Mostra Regionale di San Giuseppe – anno 2025
Dal 14 al 23 Marzo 2025 al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato .
Leggi di più
Galleggia non galleggia 2025
Domenica 13 luglio si svolgerà a Casale la nona edizione dell’evento simbolo tra le iniziative a cura degli Amici del Po: Galleggia non Galleggia.
Leggi di più
Torre Civica illuminata di viola in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Sabato 8 marzo in occasione delle celebrazioni.
Leggi di più
Casale Città Aperta: marzo 2025
Sabato 8 e domenica 9 la prima edizione che bisserà i 15 e 16 marzo in occasione della Mostra Nazionale di San Giuseppe.
Leggi di più
L’Archivio di Silvio Montalenti
Iniziativa parte del MonFest 2025 dedicata all’autore dei primi del ‘900.
Leggi di più
Voci di Donne: incontro tra culture al femminile
Un'opportunità di dialogo, confronto e inclusione.
Leggi di più
Nuova puntata del podcast dedicato al Teatro Municipale
Con Brunello Vescovi alla scoperta di “Fra'-San Francesco, la superstar del Medio Evo” spettacolo di e con Giovanni Scifoni, in scena giovedì 13 marzo.
Leggi di più
Capitale Culturale: Essere o Avere?
Appello al Governo condiviso dai partecipanti
Leggi di più
Premio Eternot: al via le candidature per l’edizione 2025
Fino al 31 marzo è aperta la raccolta delle candidature.
Leggi di più
L’antica Accademia casalese Studium, fondata nel 1476, premia il Ministro Antonio Tajani
La cerimonia a Palazzo Chigi con il Sindaco di Casale Monferrato.
Leggi di più
Nuovo gioco accessibile e inclusivo ai giardini “Idro Grignolio”
“Ogni bambino deve avere la possibilità di giocare in un ambiente inclusivo”
Leggi di più
Nidi d’infanzia: dal 4 al 28 febbraio saranno aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026
Prosegue Nidi Aperti per scoprire tutte le strutture, iscrizioni online
Leggi di più
Teatro Municipale: la programmazione di febbraio
Nuovi appuntamenti in cartellone con la prosa e la stagione MCO
Leggi di più
Fai la mossa giusta 2024: primo incontro
La terza edizione si svolgerà il 16 novembre 2024 presso il PalaFiere "Riccardo Coppo"
Leggi di più
Fai la mossa giusta 2024
Giornata dedicata all'orientamento allo studio, alla formazione e al lavoro rivolta a studentesse e studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, e agli adulti in cerca di occupazione o ricollocamento.
Leggi di più
Nuovo Bando 2023 per la presentazione della domanda di contributo per la rimozione di manufatti in cemento amianto
Nuovo Bando 2023 per la presentazione della domanda di contributo per la rimozione di manufatti in cemento amianto
Leggi di piùServizi scolastici 2024/2025 – iscrizioni e nuovo sistema di addebito/pagamento del servizio di ristorazione scolastica
A partire dal 1 settembre 2024, ci saranno nuove tariffe per i servizi scolastici, inclusa la mensa scolastica.
Leggi di più
A settembre ripartirà la formazione dedicata all’enogastronomia e all’accoglienza alberghiera
Riboldi: “Si conclude positivamente la vicenda post-Artusi”
Leggi di più
Fai la mossa giusta 2023
Al Castello del Monferrato orientamento per gli studenti con le aziende del territorio
Leggi di piùCentri estivi comunali: iscrizioni dai 3 ai 6 anni d’età
Centri estivi comunali: iscrizioni dai 3 ai 6 anni d’età
Leggi di piùSportello Patronato: in Comune un servizio gratuito di consulenza
Da martedì 21 febbraio Inapa, Inac e Epasa-Itaca a disposizione dei cittadini
Leggi di piùDementia Friendly Community: due convegni in occasione della Giornata Mondiale Alzheimer
A inizio settembre il Tavolo dei Promotori svilupperà il piano di sensibilizzazione
Leggi di più
Velivolo Ansaldo A.1 Balilla appartenuto a Natale Palli: 40 mila euro dal Ministero della Cultura
Il sindaco Riboldi: «Un bando vinto grazie alla qualità progettuale dei nostri uffici e alla stretta collaborazione con l’associazione Arma Aeronautica»
Leggi di più