A chi è rivolto
Possono partecipare tutti i cittadini, singoli o associati, anche stranieri o residenti in altro Comune, enti no profit, aziende, che vogliano dedicare l'albero a una persona, o ricordare un evento, o generalmente siano interessati a contribuire al mantenimento e all'incremento del patrimonio arboreo di Casale Monferrato.
Descrizione
La Giunta comunale nella seduta del 5 dicembre 2019 ha stabilito di avviare il progetto Regala un albero alla tua città, che consiste nel promuovere la donazione di alberi da parte dei cittadini e altri soggetti privati.
L'iniziativa è coerente con il dettato della Legge 10/2013, che al comma 2 dell'art. 1 ha previsto che il Comune stabilisca una procedura di messa a dimora di alberi quale contributo al miglioramento urbano, i cui oneri siano posti a carico di cittadini, imprese o associazioni per finalità celebrative o commemorative.
Copertura Geografica
Comune di Casale Monferrato
Come fare
Le adesioni al progetto avvengono tramite invio da parte del donatore dell'istanza di donazione, debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata (si consiglia di prendere visione dell'Elenco delle Specie Arboree disponibili prima di iniziare).
L'istanza deve essere consegnata all'Ufficio Protocollo del Comune o al Settore Tutela Ambiente, o trasmessa via pec protocollo@pec.comune.casale-monferrato.al.it
Il versamento può essere effettuato tramite PagoPa nella sezione “pagamento spontaneo” – Regala un albero
Cosa serve
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello
Cosa si ottiene
Informazioni sul come regalare un albero alla città
Tempi e scadenze
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello
Quanto costa
Versando un importo minimo di 250 euro, si potrà donare un albero tra quelli che normalmente sono presenti nelle aree verdi di Casale Monferrato. La donazione sostiene parte delle spese di acquisto dell'albero e dei materiali di consumo necessari per la messa a dimora, mentre il Servizio Giardini del Comune si fa carico delle spese di posa, manutenzione ed eventuale sostituzione in caso di non attecchimento.
Se si preferisce, ci si potrà impegnare a versare una cifra più bassa, con un minimo di 20 euro, per contribuire alla raccolta fondi per acquistare alberi per il miglioramento del patrimonio verde comunale. Al raggiungimento del budget prefissato, potranno essere effettuate piantumazioni di nuove alberate o riqualificazione di giardini secondo le programmazioni annuali del Comune.
Oppure, versando un importo minimo di 250 euro, si potrà “adottare” un albero tra quelli già presenti nelle aree verdi comunali, che non sia già stato donato da altri. La donazione sostiene parte delle spese di acquisto di nuovi albero e dei materiali di consumo necessari per la messa a dimora.
E’ possibile anche proporre la donazione e piantumazione a propria cura e spese, di alberi acquistati da un vivaio a propria scelta, provvedendo anche al trasporto e alla piantumazione nei giardini pubblici, sempre che la proposta (tipologia degli alberi, localizzazione e tempistiche) sia congruente con la programmazione annuale delle piantumazioni. Il Servizio Giardini si riserva di richiedere le necessarie variazioni all’offerente. Tutte le attività verranno concordate con il Servizio stesso.
Accedi al servizio
-
Non digitale
La città ringrazierà il donatore con un Attestato di donazione e l'inserimento nel Registro donatori di alberi che sarà pubblicato sul sito internet comunale.
Se si preferisce, ci si potrà impegnare a versare una cifra più bassa, con un minimo di 20 euro, per contribuire alla raccolta fondi per acquistare alberi per il miglioramento del patrimonio verde comunale. Al raggiungimento del budget prefissato, potranno essere effettuate piantumazioni di nuove alberate o riqualificazione di giardini secondo le programmazioni annuali del Comune.
Ulteriori informazioni
ATTENZIONE: il bando è sempre aperto e le domande possono essere presentate in ogni momento, ma è preferibile partecipare nei primi mesi dell'anno per consentire l'inserimento degli alberi scelti e la quota di donazione nel progetto di piantumazione annuale.
Registro dei donatori
Si ringraziano i donatori che hanno finora contribuito a migliorare il patrimonio arboreo della nostra città.
Gli attestati di donazione verranno consegnati in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, fissata al 21 novembre di ogni anno.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Avviso pubblico(78.16 KB)Elenco Specie Arboree disponibili(35.48 KB)
Istanza (formato doc)(34 KB)
Istanza (formato pdf)(21.85 KB)
linee guida(80.96 KB)
Registro dei donatori di alberi(14.9 KB)
Pagina aggiornata il 24/07/2025