A chi è rivolto
A tutti i cittadini del Comune Casale Monferrato.
Descrizione
Prima di procedere alla celebrazione del matrimonio civile è necessario eseguire le pubblicazioni di matrimonio.
A pubblicazione avvenuta si potrà procedere con la prenotazione del matrimonio.
Il matrimonio civile viene celebrato dal Sindaco o da un suo delegato, alla presenza di due testimoni (al contrario del rito religioso i testimoni non possono essere più di due).
Il giorno del matrimonio sposi e testimoni dovranno presentarsi muniti di documento d'identità valido.
Nel momento della celebrazione gli sposi indicheranno il regime patrimoniale scelto.
La scelta effettuata non sarà più modificabile se non con apposito atto notarile.
Se non diversamente indicato, il matrimonio instaura automaticamente il regime patrimoniale della comunione legale dei beni.
I coniugi possono scegliere il regime della separazione dei beni:
- al momento della celebrazione del matrimonio con rito civile o con rito religioso (la scelta viene effettuata in questo caso davanti al ministro di culto);
- successivamente al matrimonio, con convenzione stipulata davanti a un notaio.
Per conoscere i luoghi e gli orari in cui è possibile sposarsi clicca qui
Copertura Geografica
Casale Monferrato.
Come fare
Per celebrare un matrimonio civile a Casale Monferrato, è necessario presentare la domanda di pubblicazione all’Ufficio di Stato Civile.
Cosa serve
Per celebrare un matrimonio civile a Casale Monferrato sono necessari i documenti di identità e codice fiscale degli sposi, la dichiarazione di stato libero, la domanda di pubblicazione all’Ufficio di Stato Civile e la presenza di due testimoni maggiorenni durante la cerimonia.
Cosa si ottiene
Con la celebrazione del matrimonio civile si ottiene l’atto ufficiale di matrimonio, riconosciuto dallo Stato, che sancisce legalmente l’unione tra i coniugi.
Tempi e scadenze
Orario di celebrazione
I matrimoni e le unioni civili nella sede del Palazzo Comunale sono celebrati dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 con esclusione dei giorni festivi.
I matrimoni e le unioni civili nella Cappella sconsacrata del Castello del Monferrato sono celebrati:
- da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
- il sabato e prefestivi dalle ore 9.00alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (con esclusione - per quanto riguarda i prefestivi - dei giorni 24 e 31 dicembre, 5 gennaio e la vigilia di Pasqua)
Le celebrazioni, con assistenza dei funzionari dell'Ufficio Stato Civile, non potranno aver luogo nelle giornate di chiusura totale degli uffici, (domenica e festività calendarizzate).
Qualora l'Amministrazione, per particolari necessità, intendesse autorizzare celebrazioni di matrimoni o unioni civili nei giorni festivi, previa acquisizione della disponibilità dell'ufficiale di Stato Civile, la celebrazione avverrà senza l'assistenza dei funzionari dell'Ufficio Stato Civile. La tariffa di utilizzo, in questi casi, sarà pari alla tariffa prevista per i giorni prefestivi aumentata del 50%.
Orario Ufficio Stato Civile:
Da lunedì a venerdì ore 8:15-13:45
sabato ore 9:15-11:45
Quanto costa
Tariffe di utilizzo
Sala Rossa - Palazzo San Giorgio (Municipio)
Via Mameli, 10
Tariffa: gratuito
Cappella sconsacrata - Castello del Monferrato
Piazza Castello
Tariffe:
dal lunedì al venerdì
- Residenti € 300,00
- Non residenti € 450,00
il sabato e prefestivi
- Residenti € 400,00
- Non residenti € 600,00
Accedi al servizio
-
Non digitale
Dopo la celebrazione, il matrimonio viene registrato ufficialmente e aggiornato nei registri anagrafici.
Ulteriori informazioni
I matrimoni e le unioni civili vengono di norma celebrati pubblicamente al primo piano nel Palazzo Comunale, Via Mameli 10 e, più precisamente, nella Sala Rossa.
Viene destinata alla celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili anche la Cappella sconsacrata e sue pertinenze, ubicata nel Castello di Casale Monferrato in Piazza Castello.
Per maggiori informazioni è possibile consultare le Disposizioni organizzative per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili.
Fotogallery
Palazzo San Giorgio – Sala Rossa

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Castello del Monferrato – Cappella sconsacrata


Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Documenti Pubblici
Pagina aggiornata il 29/07/2025