1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Approfondimenti Amianto

  • Servizio attivo

Approfondimenti


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Amianto e Aria

In considerazione della presenza diffusa di manufatti contenenti amianto (MCA) e utilizzi impropri (polverino in sottotetti e cortili) sul territorio del Sin di Casale Monferrato, Arpa Piemonte ha ritenuto significativo procedere con un'indagine estesa all'intero ambito perimetrato, finalizzata ad accrescere la conoscenza del territorio e a evidenziare la presenza di eventuali situazioni critiche.

In fase di programmazione della prima campagna sono stati individuati, mediante sopralluoghi congiunti con personale delle amministrazioni comunali, i punti di monitoraggio per ciascun Comune.
Criteri:

  • zone  ad  alta  densità  di  frequentazione  (es.  centri  cittadini,  case comunali, pro-loco, chiese, ecc.)
  • potenziali bersagli ad alta vulnerabilità (es. asili, scuole, ospedali, ecc.)
  • zone scelte in collaborazione con  le amministrazioni comunali,  tenuto conto  dei  dati  del  censimento  pregresso  (es.  presenza  di  polverino, coperture  di  estensione  significativa,  ecc.)  e  delle  ulteriori  informazioni eventualmente acquisite

Accanto ai dati di Arpa, il Centro Regionale Amianto stila un'attenta analisi contenuta nella Valutazione del rischio, in cui si mettendo a raffronto ambiente e salute.

vai alla pagina con i dati dei monitoraggi e le valutazioni del rischio

 
 

Piano Nazionale Amianto

Il Piano è stato elaborato dai Ministeri della Salute, dell'Ambiente e del Lavoro. Approvato dal Governo il 21 marzo 2013, è scaturito dalla II Conferenza governativa sulle patologie asbesto-correlate, che si è tenuta a Venezia dal 22 al 24 novembre 2012, a distanza di tredici anni dalla prima.

A Casale Monferrato è stato presentato dall'allora Ministro Renato Balduzzi lunedì 8 aprile 2013.

Copertura Geografica

Comune di Casale Monferrato

Come fare

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

Informazioni sul Protocollo di legalità

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Allegati

piano_nazionale_amianto

Pagina aggiornata il 24/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri