1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

West Nile Virus: precauzioni stagionali

Dettagli della notizia

Con il vademecum diffuso dalla Regione Piemonte un utile e sintetico compendio

Data:

24 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con il proliferare delle zanzare nella stagione estiva, la Regione Piemonte ha diffuso un breve vademecum relativo al West Nile Virus (Virus del Nilo Occidentale), così da divulgarne la conoscenza e diffondere le buone pratiche per prevenire o riconoscere il contagio. Infatti è utile minimizzare il rischio di esposizione alle punture (principale mezzo di trasmissione del West Nile Virus all’uomo) e, al contempo, evitare che esse possano riprodursi facilmente: quindi è consigliabile utilizzare repellenti, indossare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto, usare delle zanzariere alle finestre, svuotare frequentemente i vasi di fiori o altri contenitori (per esempio i secchi) con acqua stagnante, cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali e tenere le piscinette per i bambini in posizione verticale quando non sono in uso.

Il virus è stato individuato per la prima volta in Piemonte nel 2014 nella provincia di Alessandria e l’anno successivo in quelle di Asti, Novara, Torino e Vercelli. Oggi è presente in tutta l’area piemontese (escluse le zone montane), ma l’incidenza della malattia è ancora molto bassa.

Diffuso inizialmente tramite gli uccelli migratori, esso può infettare l’uomo attraverso alcune specie di zanzare, tra le quali la zanzara comune.

Nella maggioranza dei casi l’infezione per l’uomo è asintomatica e nel 20% dei casi i sintomi sono lievi, molto simili a quelli influenzali; raramente si possono manifestare sintomi neurologici.

La Città di Casale Monferrato mette a disposizione sul proprio portale il vademecum diffuso dalla Regione Piemonte all’indirizzo https://comune.casale-monferrato.al.it/novita/wnv2025/ in modo da consentire a tutti i cittadini di potersi documentare e conoscere le modalità per adottare le corrette precauzioni e ridurre i rischi di contagio.

Sarà possibile ottenere ulteriori e dettagliate informazioni alle seguenti pagine dei siti dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'IPLA:

https://www.epicentro.iss.it/westnile/
https://zanzare.ipla.org/index.php/it/specie-di-zanzare/zanzare-e-salute/west-nile


Casale Monferrato, 25 luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri