Descrizione
A contendersi il prestigioso riconoscimento del Torchio d’Oro 2025 saranno ben 218 vini, i cui campioni saranno degustati da commissioni costituite da enologi, enotecnici ed esperti del settore.
La degustazione si svolgerà giovedì 20 novembre 2025 presso l’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano Monferrato.
Per decretare i migliori vini tra quelli presentati dalle 48 aziende partecipanti alla trentunesima edizione del concorso, anche quest’anno i voti dei membri delle commissioni non saranno palesi e discussi, ma singoli e segreti e la media matematica, che escluderà il voto più alto e il più basso, determinerà i vincitori.
L’Assessore all’Agricoltura Annalisa Rizzo evidenzia: “Il Torchio d’Oro, nel tempo, si è consolidato come punto di riferimento per gli appassionati delle produzioni vinicole del nostro territorio, che ogni anno attendono di conoscere il risultato del lavoro delle commissioni per scoprire i vini che riceveranno il riconoscimento: questo momento, seppur lontano dai clamori e dai riflettori di pubblico e media, è un punto fondamentale di un percorso che porterà a celebrare le eccellenze individuate tra le etichette e i produttori”.
Il Torchio d’Oro è un’iniziativa organizzata dal Comune di Casale Monferrato con l’indispensabile collaborazione dell’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano Monferrato e approvata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Casale Monferrato, 18 novembre 2025