Descrizione
Grazie alla collaborazione tra il Lions Club International e i consulenti finanziari Paolo Brezza ed Edoardo Galeotti , si rinnoverà anche per l’anno scolastico 2025/2026 il servizio "Giraskuola" a Casale Monferrato. L'innovativa piattaforma di economia circolare dedicata al riuso di libri e materiali scolastici, nata da un progetto, sviluppato durante il periodo di pandemia da COVID-19, mira a supportare le famiglie nel compito di garantire l'istruzione ai propri figli, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale e il risparmio economico: una soluzione gratuita per la condivisione e il riutilizzo di materiale didattico.
Il presidente del Lions Club Casale Monferrato Host, Margherita Girino, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro contributo a un progetto così innovativo per la nostra comunità. Avviato lo scorso anno, 'Giraskuola' continua a promuovere una preziosa cultura del riuso e della solidarietà. Crediamo fermamente che il futuro delle nostre generazioni dipenda anche dalla nostra capacità di educare i giovani alla sostenibilità e alla condivisione".
Paolo Brezza ed Edoardo Galeotti, Consulenti finanziari Fineco Bank, hanno affermato: “Abbiamo scelto di sostenere “GiraSkuola” perché rispecchia valori fondamentali: attenzione alle famiglie, gestione consapevole delle risorse, educazione al riuso, responsabilità sociale ed economia circolare. Crediamo che la tutela del risparmio passi anche da iniziative che riducono gli sprechi e rafforzano il tessuto sociale. Sostenere progetti così significa promuovere cultura, sostenibilità e vicinanza concreta alle persone”.
L'Assessore all'Istruzione Fiorenzo Pivetta, ha aggiunto: "Casale Monferrato continua a puntare su progetti che uniscono utilità concreta e senso di comunità. Il sostegno alla piattaforma Giraskuola da parte di soggetti privati si inserisce in questo percorso, che l’Amministrazione comunale non può che accogliere favorevolmente, offrendo uno strumento pratico per il riuso di libri e materiali scolastici, ma anche un’occasione per promuovere comportamenti solidali e responsabili. Quest’anno, il progetto si arricchisce grazie all’avvio di nuove collaborazioni, che rafforzano la rete locale e ampliano le possibilità di partecipazione attiva, con un’attenzione sempre più marcata all’economia circolare e alla sostenibilità sociale".
"Giraskuola" si presenta come una piattaforma nella quale le famiglie possono cercare, vendere o donare materiali scolastici inutilizzati. Attraverso una sezione dedicata a Casale Monferrato, gli utenti potranno facilmente individuare le scuole e le sezioni di interesse, permettendo così un'agevole corrispondenza tra domanda e offerta.
Il progetto è nato dall'iniziativa di una famiglia della provincia di Bergamo, che ha voluto rispondere a una necessità comune: trovare una seconda vita per i libri e il materiale scolastico accumulato negli anni. Giraskuola.it è oggi una realtà che coinvolge diversi comuni italiani, offrendo un servizio solidale che punta a ridurre gli sprechi e a supportare economicamente le famiglie.
Per ulteriori informazioni sul servizio "Giraskuola" e su come partecipare, visitare il portale istituzionale della Città di Casale Monferrato o la piattaforma al link https://www.giraskuola.it/comuneAderente/Details/CasaleMonferrato
Casale Monferrato, 1 luglio 2025