Descrizione
Sabato 25 ottobre, presso la Galleria Civica “Giovanni Segantini” di Arco (TN), verrà inaugurata la mostra “La montagna delle visioni. Giovanni Segantini, la nascita del mito” che sarà visitabile fino al 25 gennaio 2026.
L’esposizione è curata da Niccolò D’Agati, docente e storico dell’arte, che ha al suo attivo la curatela di numerose mostre di livello nazionale corredate da cataloghi e testi scientifici di approfondimento, nonché la recente collaborazione con il Museo Civico di Casale Monferrato, quale curatore della mostra “La bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, conclusa lo scorso 2 giugno.
Il Comune di Arco, in occasione dell’esposizione, ha richiesto il supporto del Museo Civico al fine di ottenere il prestito di una serie di importanti sculture in gesso di Leonardo Bistolfi ideate per il monumento a Giovanni Segantini a Maloja nel 1899 e successivamente collocato a Saint Moritz (entrambe in Svizzera).
Le opere bistolfiane che lasceranno la Gipsoteca casalese per alcuni mesi sono: La natura, Processione di pecore, La bellezza liberata dalla materia, Bozzetto per il monumento a Segantini di Arco, Testa con torso di Giovanni Segantini.
In occasione del prestito, la Città di Casale Monferrato ha provveduto, con fondi propri, al restauro di due bassorilievi, La dea Arte e Processione di pecore, al fine assicurare il miglior esito dell’iniziativa.
Le operazioni di imballo, affidate dagli organizzatori della mostra a una ditta specializzata nell’ambito della movimentazione delle opere d’arte, si sono svolte sotto la supervisione del personale museale.
Casale Monferrato, 16 ottobre 2025