Descrizione
Un manoscritto musicale, parte del patrimonio conservato presso la Biblioteca Civica di Casale Monferrato “Giovanni Canna”, è tra i protagonisti della mostra “Il Conte Cozio di Salabue e il Mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra Sette e Ottocento”, aperta dal 19 settembre al 23 novembre 2025 nella Sala del Senato di Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica di Torino.
Si tratta di “Sonate n. 2” di Giuseppe Tartini, datato fine Settecento e corredato da nota di possesso del conte Cozio, che testimonia la raffinata conoscenza musicale e collezionistica di questo importante nativo di Casale Monferrato.
La mostra, curata da Giovanni Accornero e Duane Rosengard con la collaborazione dell’Associazione “Il Salabue”, celebra i 270 anni dalla nascita del Conte Cozio (14 marzo 1755) e ripercorre la sua biografia attraverso 20 strumenti ad arco di eccezionale valore storico, tra cui violini e viole, e preziosi manoscritti e spartiti, alcuni dei quali esposti al pubblico per la prima volta.
Cozio si distinse come collezionista consapevole, studioso della liuteria italiana e dei segreti della costruzione degli strumenti, anticipando approcci oggi considerati moderni nella musicologia e nell’organologia.
Casale Monferrato, 2 ottobre 2025