1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

La città ricorda l’alluvione del 2000

Dettagli della notizia

Il venticinquesimo anno dalla vicenda, ricordata con iniziative divulgative e celebrative

Data:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A venticinque anni dall’alluvione che colpì il territorio nell’ottobre del 2000, la Città di Casale Monferrato promuove una serie di appuntamenti per ricordare quei giorni drammatici e rendere omaggio all’impegno di chi, con dedizione e coraggio, contribuì alla gestione dell’emergenza e alla successiva ripresa.

Il programma, che ha già visto un preludio con la traversata del Po fino a Mantova nei primi giorni del mese, si aprirà mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 10,00 al Teatro Municipale, con la tavola rotonda “Alluvione 2000 – Memorie e testimonianze”, che vedrà la partecipazione degli amministratori con i tecnici, volontari e cittadini che vissero in prima persona gli eventi di allora, offrendo un momento di riflessione collettiva sul valore della memoria e della prevenzione.

A seguire, alle ore 12,00 in via Adam, sarà l’installazione fotografica permanente all’aperto con le gigantografie tratte dal catalogo “Un Po di Piemonte. Identità del fiume attraverso il territorio piemontese” di Pier Paolo Viola, un percorso visivo che racconta il legame profondo tra il Po e le comunità che ne abitano le rive. Il percorso fotografico proseguirà con l’omonima mostra, inaugurata alle ore 16,00 della stessa giornata presso il Torrione del Castello del Monferrato, proponendo fino al 30 novembre 2025 un’ulteriore selezione di immagini.

Le celebrazioni si concluderanno giovedì 23 ottobre alle ore 21,00 sempre al Teatro Municipale, con il concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense: un momento musicale aperto alla cittadinanza per condividere, attraverso la musica, il ricordo e la solidarietà di allora.

Ricordare l’alluvione del 2000 significa rendere omaggio a una comunità che seppe reagire unita e solidale in un momento di grande difficoltà – sottolinea il Sindaco Emanuele Capra –. Quelle giornate hanno segnato profondamente Casale Monferrato e tutto il Monferrato casalese, ma hanno anche mostrato la forza e la generosità dei cittadini, dei volontari e delle istituzioni. È nostro dovere mantenere viva la memoria di quegli eventi per costruire un futuro più sicuro e consapevole”.

Queste iniziative rappresentano non solo un atto di memoria, ma anche un’occasione di riconoscenza verso chi allora intervenne con prontezza e spirito di servizio – aggiunge il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Filiberti –. È importante trasmettere questa memoria anche ai più giovani, che non hanno vissuto direttamente quei giorni ma fanno parte di una comunità che ha superato, unita, tale difficoltà. Conoscere ciò che è accaduto significa condividere un patrimonio di valori civici e di solidarietà che appartiene a tutti, e che deve essere conservato e tramandato. Ricordare significa anche rinnovare l’impegno a preservare il territorio e a promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità collettiva”.

Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico a ingresso libero e gratuito.

Casale Monferrato, 15 ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri