Descrizione
Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 10,00, presso il Salone Tartara, prenderà il via “La buona tavola: i segreti per vivere meglio”, primo appuntamento di un ciclo di incontri dedicati alla prevenzione, nell’ambito della Giornata del Benessere.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Pari Opportunità con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di un’alimentazione consapevole come strumento di salute e longevità.
Al fine di garantire un livello informativo di alto profilo, è stato coinvolto un gruppo di esperti nel campo della nutrizione e della medicina preventiva, che vede il Dott. Giuseppe Bargero, medico specialista in Diabetologia, Endocrinologia e Medicina Interna ed ex Primario dell’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato, quale Direttore Scientifico del progetto.
Insieme a lui interverranno il Dott. Matteo Basile, dirigente biologo presso il laboratorio di Biochimica Clinica dell’Ospedale di Novara, e Costanza Biani e Simone Prendin, responsabili dell’azienda agricola “Il Torsolo”.
La mattinata si svilupperà in modo interattivo, con il pubblico chiamato a orientare la discussione attraverso domande e riflessioni sui temi affrontati. Un dialogo aperto tra esperti e cittadini per comprendere come una dieta equilibrata possa incidere sul benessere quotidiano e prevenire patologie diffuse.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14,00, il confronto proseguirà in piccoli gruppi di approfondimento, con tre incontri tematici: “Mele e bellezza” con Rita Caprioglio, naturopata; “Km 0, come scegliere un buon prodotto quando non si è competenti” con Federico Luparia, esperto di coltivazioni; “Ascoltare il corpo: il cibo come soluzione ai nostri bisogni” con Daniele Rampado, biologo e nutrizionista.
“Il cibo – sottolinea l’Assessore Annalisa Rizzo – è molto più di nutrimento: è cultura, salute, prevenzione. Con questo ciclo di incontri vogliamo promuovere una maggiore consapevolezza su ciò che portiamo in tavola ogni giorno, per prenderci cura di noi stessi e del territorio”.
Casale Monferrato, 21 ottobre 2025