Descrizione
La graduatoria per l’anno educativo 2025/2026 dei nidi d’infanzia mostra una progressiva riduzione delle liste d’attesa. Attualmente restano 11 i nominativi in attesa sui 91 residenti inseriti nella graduatoria. Presso i nidi convenzionati sono stati assegnati 7 posti sui 9 disponibili a budget, e ulteriori assegnazioni sono in corso in base alle disponibilità generate dai fisiologici spostamenti delle famiglie.
Alcune famiglie hanno scelto di attendere l’accesso al nido comunale, mentre altre hanno optato per soluzioni diverse rispetto alla disponibilità immediata nei nidi convenzionati. Nel complesso, la graduatoria di maggio 2025 è in progressivo assorbimento e si prevede che restino solo poche posizioni residue entro l’inizio del nuovo anno.
L’Assessore Politiche Sociali e della Famiglia, Irene Caruso, dichiara: “Monitoriamo costantemente le liste di attesa e manteniamo la disponibilità dei servizi per la prima infanzia, collaborando con i nidi convenzionati per garantire continuità e qualità educativa. I dati demografici indicano una diminuzione dei nati residenti: nel 2024 sono stati 160 (74 maschi e 86 femmine) rispetto ai 197 del 2021. Questa tendenza influenza la programmazione dei servizi educativi, in un contesto di domanda stabile ma diversificata”.
Il Vice Sindaco, Luca Novelli, aggiunge: “Il sistema dei nidi, pubblici e convenzionati, è organizzato per rispondere in modo flessibile alle esigenze delle famiglie e assicurare l’accesso alla quasi totalità dei posti disponibili. La situazione attuale dimostra che il sistema è assolutamente adeguato alle esigenze”.
Casale Monferrato, 14 ottobre 2025