Descrizione
La quarta edizione di “Fai la mossa giusta” si prepara a tornare a Casale Monferrato con un format rinnovato e ancora più inclusivo, confermandosi un appuntamento di riferimento per l’orientamento formativo e professionale sul territorio.
L’evento, strutturato come una giornata interamente dedicata alla conoscenza dei percorsi di studio e delle opportunità lavorative, sarà rivolto a un pubblico ampio ed eterogeneo: non solo studenti e studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado, ma anche adulti in cerca di occupazione o interessati a un percorso di ricollocamento professionale.
In seguito a numerosi incontri della delegazione della Città di Casale Monferrato, guidata dall’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Fiorenzo Pivetta, con i rappresentanti delle principali associazioni di categoria, di imprese locali, istituzioni e agenzie formative è nato un confronto ricco e partecipato, volto a raccogliere proposte e suggerimenti utili a costruire un’edizione ancora più ricca di contenuti, con l’obiettivo di accompagnare i visitatori – giovani e adulti – in un percorso di consapevolezza e orientamento tra le molteplici strade offerte dal mondo della formazione e del lavoro.
L’edizione 2025 sarà nuovamente ospitata negli spazi del PalaFiere “Riccardo Coppo”, che tornerà a essere un vero e proprio hub dell’orientamento: i partecipanti potranno incontrare enti, istituzioni scolastiche, università, agenzie formative, aziende e realtà del territorio, con l’opportunità di conoscere da vicino i diversi percorsi di carriera e di entrare in contatto diretto con chi lavora ogni giorno nei settori produttivi, nei servizi e nelle professioni.
L’Assessore Fiorenzo Pivetta ha spiegato: “Stiamo mettendo in campo idee e prospettive che scaturiscono dalle passate edizioni, cercando di valorizzarne i punti di forza che abbiamo riscontrato lo scorso anno. Fai la mossa giusta si sta strutturando come un evento sempre più ampio e rivolto a tutti: giovani, famiglie, adulti, scuole e singoli cittadini. L’obiettivo è offrire uno sguardo completo sulle opportunità formative e professionali del nostro territorio, dalle scuole superiori alla formazione professionale e universitaria, fino alle occasioni di impiego nelle aziende, negli enti pubblici, nelle Forze Armate e dell’Ordine. Quest’anno, inoltre, è previsto un coinvolgimento più strutturato di Agenzia Piemonte Lavoro, che rappresenta un importante valore aggiunto”.
La presenza attiva di Agenzia Piemonte Lavoro – ente strumentale di Regione Piemonte che coordina i Centri per l’impiego piemontesi – consentirà di rafforzare il legame tra offerta di competenze e domanda di lavoro, offrendo ai partecipanti un supporto concreto nella definizione del proprio percorso professionale. Il personale del Centro per l’impiego di Casale Monferrato sarà a disposizione per fornire informazioni, consulenze e orientamento sulle opportunità occupazionali del territorio, sui servizi alle imprese e alle persone in particolare a quelle con disabilità e con maggiori difficoltà a inserirsi o reinserirsi sul mercato del lavoro. In questa occasione, inoltre, i visitatori interessati potranno aggiornarsi sulle competenze più richieste nei diversi settori, conoscere le posizioni lavorative aperte e candidarsi.
Sono già in programma nuovi incontri con tutte le realtà coinvolte, per definire nel dettaglio un programma capace di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto e alla continua evoluzione del mondo della formazione e del lavoro.
Le aziende che intendano contattare la Città di Casale Monferrato per richiedere informazioni ed eventualmente partecipare all’iniziativa (le ultime richieste verranno vagliate a settembre 2025), possono contattare l’Ufficio Lavoro all’indirizzo lavoro@comune.casale-monferrato.al.it
Casale Monferrato, 5 agosto 2025