1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

“Una storia da attraversare” alla Biblioteca Civica

dal 30 Ottobre 2025 al 30 Ottobre 2025

Dal 30 ottobre il ciclo di incontri sulla storia di Casale Monferrato

Cos'è

Prenderà il via giovedì 30 ottobre, alle ore 18,00 nel Salone del Senato della Biblioteca Civica Giovanni Canna, il ciclo di incontri “Una storia da attraversare. La storia di Casale Monferrato vista attraverso luoghi, monumenti e personaggi”, percorso di approfondimento dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione dell’identità cittadina che, partendo dai luoghi simbolo, tratterà le vicende storiche dell’antica capitale del Marchesato.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Biblioteca Civica e l’Associazione casalese Arte e Storia, si articolerà in quattro appuntamenti che, attraverso luoghi-simbolo del paesaggio urbano, proporranno un viaggio nella storia di Casale Monferrato dal Medioevo all’età moderna.

Il primo incontro, dal titolo “Alle origini della città medievale: S. Evasio (il Duomo)”, sarà curato da Antonella Perin e metterà in luce come la chiesa di Sant’Evasio sia stata il centro generatore della città medievale. Attorno all’importante polo religioso, infatti, si formarono i quattro cantoni che ancora oggi definiscono la struttura urbana. Saranno inoltre illustrati gli sviluppi dell’insediamento, la formazione delle mura e dei fossati e le norme statutarie che regolavano la vita civile nel Medioevo casalese.

I successivi appuntamenti si svolgeranno sempre nel Salone del Senato della Biblioteca Civica, con inizio alle ore 18,00:

  • Venerdì 7 novembre con Carla Solarino e “La città rinascimentale: il Castello”;

  • Venerdì 28 novembre con Beatrice Del Bo insieme ad Antonella Perin per “La città rinascimentale: il ‘Largamento di Cantone Brignano’”;

  • Venerdì 12 dicembre con Luca Gianazza e “I luoghi della moneta: la Zecca a Casale”.

La partecipazione agli incontri sarà libera e gratuita.

Per maggiori informazioni è possibile contattare le Biblioteca Civica ai recapiti telefonici 0142.444246 e 0142.444297, o via e-mail all'indirizzo bibliote@comune.casale-monferrato.al.it

A chi è rivolto

tutti

Costi

Gratuito

0 €

.

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 14:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri