1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Secondo incontro con “Una storia da attraversare”

dal 07 Novembre 2025 al 07 Novembre 2025

Venerdì 7 novembre il nuovo appuntamento alla Biblioteca Civica

Cos'è

Venerdì 7 novembre, alle ore 18,00 nel Salone del Senato della Biblioteca Civica Giovanni Canna, si terrà il secondo incontro del ciclo “Una storia da attraversare. La storia di Casale Monferrato vista attraverso luoghi, monumenti e personaggi”.

Con Carla Solarino e “La città rinascimentale: il Castello”, proseguiràpercorso di approfondimento dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione dell’identità cittadina che, partendo dai luoghi simbolo, tratterà le vicende storiche dell’antica capitale del Marchesato.

L’incontro riguarderà il castello dalle sue origini al termine della dinastia paleologa.

Si leggeranno le sue variazioni; la duplice funzione di strumento di difesa per la città e dalla città, fortezza speciale per controllare una popolazione riottosa a ogni potere esterno, ma anche protezione e difesa per la città stessa. Si vedranno le funzioni militari unite, già dalle origini, a quelle di residenza signorile, sede di una corte dapprima itinerante nelle terre e castelli del marchesato e poi stabile, determinante per la città quattrocentesca.

La storia del Castello è anche la storia dello sviluppo di una città e di un territorio.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Biblioteca Civica e l’Associazione casalese Arte e Storia, si articolerà in quattro appuntamenti che, attraverso luoghi-simbolo del paesaggio urbano, proporranno un viaggio nella storia di Casale Monferrato dal Medioevo all’età moderna.

I successivi appuntamenti si svolgeranno sempre nel Salone del Senato della Biblioteca Civica, con inizio alle ore 18,00:

  • Venerdì 28 novembre con Beatrice Del Bo insieme ad Antonella Perin per “La città rinascimentale: il ‘Largamento di Cantone Brignano’”;

  • Venerdì 12 dicembre con Luca Gianazza e “I luoghi della moneta: la Zecca a Casale”.

La partecipazione agli incontri sarà libera e gratuita.

Per maggiori informazioni è possibile contattare le Biblioteca Civica ai recapiti telefonici 0142.444246 e 0142.444297, o via e-mail all'indirizzo bibliote@comune.casale-monferrato.al.it

A chi è rivolto

tutti

Costi

Gratuito

0 €

.

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025, 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri