1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Convegno storico

Convegno storico

logo celebrazioni unità d'Italia

Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia a Casale Monferrato

Assessorati alla Cultura e alla Gioventù
 

21 maggio 2011
Teatro Muncipale
Castello del Monferrato
Cittadella

Dall’antico castello ai nuovi forti distaccati ( cittadella, torre Gajona, testa di ponte, opera Grani, opera Orti): Architetture militari casalesi per il Risorgimento.
 
In collaborazione con l’ “Associazione Culturale Arte e Storia” di Casale.

Incontro di studio e visita alle architetture casalesi per il Risorgimento.

L’incontro di studio, che si svolgerà al mattino, presenterà relazioni di docenti del Politecnico di Torino tese a individuare l’importanza di Casale nel progetto di difesa del confine orientale del Regno Sabaudo dagli Austriaci (importanza sottolineata dagli avvenimenti del 24 e 25 Marzo 1849 che valsero alla nostra città la medaglia d’oro) e la natura delle imponenti e modernissime opere fortificatorie tra la I e la II guerra d’indipendenza, il cui finanziamento vide l’intervento, dettato da profondo convincimento, di Camilllo Benso conte di Cavour.

La visita al Castello e alla Cittadella sarà accompagnata da esperti che illustreranno caratteristiche e valenza difensiva.

Luogo per l’incontro di Studi: Teatro Municipale
 

 

Teatro Municipale

Dirigente: dott.ssa Cristina Provera
Responsabile: dott. Fabrizio Scagliotti

Piazza Castello, 9 
Uffici e biglietteria
tel  0142 444314
teatro@comune.casale-monferrato.al.it

Orario al pubblico, previo appuntamento (telefonando allo 0142 444314):
martedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30

Il botteghino apre un’ora prima dello spettacolo

 
 

 
 
 
Ultima Modifica: 14 Gennaio 2021

Pagina aggiornata il 03/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri