1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Competenze

È possibile consultare tutte le informazioni e svolgere le pratiche relative a:

  • avvio, gestione e cessazione dell’attività;
  • localizzazione, trasformazione, trasferimento e riconversione;
  • interventi edilizi e adeguamenti antisismici;
  • gestione di rifiuti, scarichi ed emissioni in atmosfera;
  • occupazione di suolo pubblico e aree demaniali;
  • pubblicità.

Sono escluse dalle competenze del SUAP le pratiche relative a:

  • impianti e infrastrutture energetiche,
  • attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive,
  • impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi,
  • attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi,
  • nonché infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163 ("Codice dei contratti").

Unità organizzativa di appartenenza

Dirigente

Personale

Servizi

Duc - Distretto Urbano del Commercio

Casale Monferrato – Cuore Urbano di qualità

S.U.A.P. - Sportello Unico Attività Produttive

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale

Le Botteghe storiche di Casale Monferrato

Le Botteghe storiche di Casale Monferrato

Piano Qualificazione Urbana

Consorzio sviluppo commercio di Casale del Monferrato

Sede principale

Il Municipio - Palazzo San Giorgio

via Mameli, 10 15033 Casale Monferrato (AL)

Orario:

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30 (GIOVEDI' SOLO SU APPUNTAMENTO)
Venerdì 10:00-12:30

Contatti

Ulteriori informazioni

Lo Sportello Unico Associato per le Attività Produttive di Casale e del Monferrato ha subìto una trasformazione a seguito dell'entrata in vigore del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160, diventando il soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.
Fanno pertanto parte del SUAP anche tutte le attività commerciali e di polizia amministrativa precedentemente seguite dall'Ufficio Commercio.

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025, 14:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri