1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Dettagli della notizia

Campagna di sensibilizzazione e al Castello del Monferrato incontri divulgativi

Data:

26 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, mercoledì 3 dicembre 2025, presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato, si terranno due iniziative, accessibili liberamente e gratuitamente, dedicate alla sensibilizzazione e all’inclusione: dalle ore 17,00 alle 18,00 si terrà la presentazione del libro “Un lancio lungo una vita” di Carmen Acunto, un diario di viaggio che è anche un percorso della memoria. Da San Salvatore Monferrato a Santiago di Compostela, in handbike, per ritrovare se stessi, con quello che si è fatto e quello che si farà.

A seguire, dalle ore 18,00 alle 20,00 sarà possibile partecipare al convegno “Intrecci: piccoli gesti, grande inclusione”, durante il quale Radio In Fiore intervisterà i protagonisti delle realtà cittadine e degli enti membri del Tavolo permanente per l’inclusione delle persone con disabilità sulle loro esperienze e sulle iniziative realizzate.

Inoltre, da oggi e fino al 3 dicembre si svolgerà, una campagna di sensibilizzazione attravero i social network, frutto della collaborazione tra gli enti membri del Tavolo permanente per l’inclusione: Città di Casale Monferrato, ASL AL, Croce Rossa Italiana - Comitato di Casale Monferrato, ANFFAS, Angsa Casale, Associazione sportiva dilettantistica casalese disabili “Silvana Baj” e AttivaMente. Cinque schede daranno altrettanti spunti volti a sensibilizzare tutta la popolazione sull’importanza dell’inclusione, della condivisione, del supporto e del rispetto.

La locandina dell’evento, parte integrante della campagna, richiama il simbolo ONU per la disabilità, un’immagine stilizzata di una persona con le braccia aperte racchiusa in un cerchio, evocativa dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci. Il simbolo rappresenta armonia, inclusione e accessibilità universale, valorizzando tutte le abilità.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Irene Caruso, sottolinea: “Questa giornata, che presentiamo nei giorni in cui l’Amministrazione ha provveduto alla nomina di un Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità e di un Responsabile dell’inclusione sociale e dell’accessibilità delle persone con disabilità, ci invita a riflettere sul valore dell’inclusione nella vita quotidiana. La rete che abbiamo costruito con le realtà locali del Tavolo permanente per l’inclusione è preziosa: permette di condividere esperienze, progettare iniziative concrete e rafforzare il sostegno a chi vive con disabilità. Abbiamo inoltre pensato e realizzato una campagna di sensibilizzazione con l’obiettivo di diffondere una cultura del rispetto, perché tutelare la dignità di ogni persona significa costruire una comunità davvero attenta e accogliente. È un messaggio che va oltre la ricorrenza del 3 dicembre e richiama a un impegno costante, fatto di azioni quotidiane e di attenzione verso tutti”.

Il Sindaco di Casale Monferrato, Emanuele Capra, aggiunge: “Il 3 dicembre è un’occasione per celebrare le capacità, le esperienze e la partecipazione attiva delle persone con disabilità nella nostra città. Casale Monferrato è una città che non lascia indietro nessuno, e il nostro impegno quotidiano è costruire una comunità accogliente, accessibile e solidale, in cui ogni persona possa esprimere pienamente le proprie potenzialità”.

Casale Monferrato, 25 novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri