1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Debutta al Teatro Municipale la prima nazionale di “Sleepy Hollow – Mysteri nella Notte”

Dettagli della notizia

Venerdì 24 ottobre il debutto nazionale della produzione firmata “Compagnia Grand Guignol de Milan”

Data:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sarà Casale Monferrato ad ospitare, venerdì 24 ottobre alle ore 21,00, il debutto nazionale di "Sleepy Hollow – Mysteri nella Notte", la nuova produzione della Compagnia Grand Guignol de Milan, tra le pochissime al mondo – soltanto sei in tutto – riconosciute come eredi del teatro Grand Guignol.

Scritto e diretto da Gianfilippo Maria Falsina Lamberti, lo spettacolo segna l’inizio di una tournée che, dopo la prima al Teatro Municipale di Casale, farà tappa anche in altre importanti città italiane come Milano e Roma, portando in scena un racconto intriso di mistero, filosofia e suggestione.

Ispirato al celebre testo di Washington Irving, “Sleepy Hollow – Mysteri nella Notte” non si limita a rievocare la leggenda del Cavaliere senza testa, ma ne svela le origini più oscure e affascinanti: quelle nate dai nomi scolpiti sulle lapidi di un piccolo cimitero di Tarry Town, che tanto colpirono l’autore americano. Da quelle storie orali, sospese tra realtà e mito, prende vita una riflessione più ampia sul senso della vita e della morte, sull’oblio e sulla memoria, sul doppio e sull’eterno ritorno. Con chiari rimandi a Nietzsche e alla tradizione gotica europea, la regia di Falsina Lamberti costruisce un’atmosfera rarefatta e inquieta, in cui la paura diventa linguaggio e l’ombra assume la forma di una rivelazione.

Come scriveva Irving, «c’è una piccola valle, in cui chi vi si addentra cade come in un torpore...» — ed è proprio in quella dimensione sospesa che si muovono i protagonisti di questa nuova creazione teatrale. Sul palco, accanto allo stesso Gianfilippo Maria Falsina Lamberti, gli attori Stefano Comotti, Francesco Cundò, Rachele Gatti e Mattia Maffezzoli. Il disegno luci e le musiche originali sono firmati da Roberto Trombetta, che contribuisce a creare l’intensità visiva e sonora tipica delle produzioni Grand Guignol.


Casale Monferrato, 
20 ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 14:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri