1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Casale Monferrato alla 35ª Conferenza Europea Alzheimer con il Sistema Integrato Mnemosine

Dettagli della notizia

Esperienze e progetti innovativi per il supporto alle persone con demenza e ai loro caregiver

Data:

08 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Oltre 1.500 partecipanti da tutta Europa, di cui 330 delegati italiani, hanno preso parte al 35° Congresso europeo Alzheimer, inaugurato a Bologna con un momento di grande rilevanza istituzionale: il segretario generale di Federazione Alzheimer Italia, Mario Possenti, ha consegnato alla Presidente di Alzheimer Europe Maria do Rosario Zincke Dos Reis la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a riconoscimento del valore istituzionale dell’iniziativa.

Il Congresso ha affrontato temi di grande attualità e rilevanza: dalla ricerca all’etica e all’impatto sociale, dalle cure di fine vita alle politiche sanitarie nazionali ed europee per la demenza, fino all’innovazione tecnologica e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella cura. Grande attenzione è stata dedicata anche ai familiari e caregiver, alle strategie post-demenza e al ruolo delle RSA e delle cure domiciliari.

Casale Monferrato è stata presente con la Dementia Friendly Community e il Sistema Integrato Mnemosine, rappresentati dagli assessori Irene Caruso e Annalisa Rizzo. Durante la sessione del 7 ottobre è stato presentato un pannello specifico, selezionato per le sue caratteristiche innovative, che ha illustrato le attività e i progetti del Sistema Integrato Mnemosine, realizzati con la collaborazione di ASL Alessandria, ASL Asti e del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino.

"La partecipazione al Congresso europeo Alzheimer rappresenta per Casale Monferrato un’importante occasione di confronto e aggiornamento – ha dichiarato l’Assessore Irene Caruso –. Presentare il Sistema Integrato Mnemosine davanti a una platea internazionale ci permette di condividere le buone pratiche sviluppate nella nostra città e di rafforzare la collaborazione tra istituzioni e operatori del settore".

"Essere qui significa anche confermare l’impegno della città nella promozione di politiche inclusive e innovative – ha aggiunto l’Assessore Annalisa Rizzo –. Casale Monferrato continuerà a lavorare per sostenere le persone con demenza e le loro famiglie, sviluppando progetti coerenti con le priorità sanitarie nazionali ed europee".

 

Casale Monferrato, 8 ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025, 09:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri