Descrizione
Sabato 11 ottobre 2025 alle ore 10,00, il Circolo Filatelico Numismatico Casalese celebrerà l’ottantesimo anniversario dalla propria fondazione (1945-2025) inaugurando la Mostra Sociale che sarà visitabile fino al 19 ottobre 2025, presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato.
Per l’occasione, sono state realizzate una medaglia d’argento e una cartolina commemorativa con un pieghevole che sintetizza la storia del Circolo dal 1945 ad oggi; inoltre, come da tradizione, la mostra sarà accompagnata da uno specifico annullo filatelico commemorativo, e sarà allestito uno spazio dedicato al personale delle Poste Italiane per la timbratura delle cartoline predisposte dal Circolo con l’esposizione dei prodotti filatelici dell’Ente.
Le collezioni, prevalentemente tematiche e legate al territorio locale e monferrino, rappresentano un’occasione per gli appassionati di approfondire la storia filatelica, numismatica, cartofila e collezionistica in generale.
La Mostra Sociale, infatti, offrirà al pubblico una panoramica ricca e variegata del collezionismo. Tra le esposizioni principali: filatelia e storia postale, numismatica, cartoline storiche, collezioni varie e moderne. Tra i temi presentati vi saranno “Per non dimenticare™”, “Medaglistica Casalese”, “Monete e Medaglie di Crea”, “Francobolli dei servizi della Repubblica™”, “Casale in Cartolina™”, “Paleologi — documenti dal 1461 al 1565”, oltre a collezioni di minerali, gettoni, tappi di spumante e Pokémon.
Il Circolo Filatelico Numismatico Casalese rappresenta una delle realtà associative più longeve di Casale Monferrato. Fondato nel 1945 per volontà di un gruppo di collezionisti, ha saputo attraversare le decadi mantenendo vivo l’interesse per il collezionismo come strumento di studio storico, culturale e sociale. Fin dagli inizi, l’attività del Circolo non si è limitata alla semplice raccolta di francobolli e monete, ma ha valorizzato anche lo studio dei documenti postali, delle cartoline e di tutto il materiale legato alla comunicazione epistolare, fondamentali per comprendere lo sviluppo socio-economico degli ultimi due secoli. Nel corso degli anni, il sodalizio ha avuto diverse sedi, passando dal Bar Italia a locali pubblici di via Paleologi, via Cavour, Palazzo d’Alençon, fino alla sede attuale nel complesso adiacente la chiesa di San Domenico. Grazie all’organizzazione di Mostre Sociali, annulli filatelici commemorativi e pubblicazioni dedicate, il Circolo ha consolidato la propria presenza nel tessuto culturale cittadino, promuovendo la partecipazione di nuovi appassionati e garantendo continuità alle proprie iniziative: oggi, presieduto da Mario Cravino, il sodalizio conta oltre 20 soci.
L’accesso alla mostra sarà libero e gratuito con l’apertura che seguirà gli orari del Castello del Monferrato.
Casale Monferrato, 6 ottobre 2025