Descrizione
Con il mese di ottobre entra in vigore l’orario invernale della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” che prevede aperture al pubblico dal martedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Giovedì 2 ottobre alle ore 17,00 si partirà con il laboratorio orticolo a cura del Prof. Giovanni Ganora con “Olive e ulivi”. L’incontro sarà dedicato alla riscoperta della coltura dell’ulivo, un tempo molto diffusa nel territorio monferrino, dove si alternava ai vitigni e ad altri alberi da frutto. Oggi, grazie ai cambiamenti climatici e agli inverni meno rigidi, l’ulivo sta nuovamente trovando spazio nelle campagne. L’incontro divulgherà piccole nozioni sulle piante e curiosità, con applicazione pratica finale.
Martedì 7 ottobre alle ore 17,00 nel Torrione del Castello del Monferrato, tra le opere in mostra di “Vivere con semplicità”, si terrà il laboratorio dedicato alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio casalese.
Martedì 14 ottobre alle ore 17,00 torneranno gli incontri del ciclo “A spasso nella storia”, realizzati in collaborazione con l’associazione Orizzonte Casale, con “Angelo Morbelli, pittore della vita quotidiana”. Morbelli, artista originario di Alessandria, visse e lavorò anche in collina alla Colma di Rosignano, rappresentando il paesaggio monferrino con le immagini di vita del suo tempo, fonti inesauribili di ispirazione delle sue tele.
Giovedì 16 ottobre alle ore 17,00, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, si terrà il laboratorio dedicato alla consapevolezza, alla sostenibilità alimentare e alla lotta allo spreco, iniziativa promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Casale Monferrato con Voci di Donne.
Sabato 18 ottobre alle ore 11,00, sotto la guida dell’autrice e illustratrice Valentina Biletta, si terrà il laboratorio creativo “La gazza ladra” che consentirà ai partecipanti di realizzare un piccolo libro d'artista ispirato all'iconografia di Emanuele Luzzati.
Martedì 21 e giovedì 23 ottobre, sempre alle ore 17,00, “Che forza queste storie!”, iniziativa del ciclo “Nati per leggere con i raccontastorie”, proporrà letture scelte da condividere con i piccoli partecipanti.
Martedì 28 ottobre alle 17,00 si terrà il “Safari Urbano” alla Cittadella di Casale Monferrato: un’avventura gratuita del ciclo “A lezione di natura” per scoprire gli animali nascosti nelle aree verdi della città insieme all’accompagnatore naturalistico e guida del Parco del Po, Anna Maria Bruno.
Giovedì 30 ottobre alle ore 17,00 appuntamento dedicato alla festa Halloween con l’iniziativa curata dalla Biblioteca del ciclo “Spazio creatività” che proporrà il “Laboratorio creativo da Brivido!” per preparare con i piccoli partecipanti “spaventosi” lavoretti e scherzetti; sarà occasione, inoltre, per partecipare travestiti con costumi da fantasma, scheletro, strega, ragno e quanto di più spaventoso e divertente si voglia rappresentare.
Durante il mese di ottobre, grazie all’iniziativa “Favoleggiando, girovagando”, faranno visita alla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” con letture, laboratori e visite guidate al Castello del Monferrato, la scuola Primaria “San Paolo” e la Scuola Primaria di Borgo San Martino.
Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142 444302 e 0142 444308.
Casale Monferrato, 30 settembre 2025