Descrizione
Con il mese di settembre e la fine della stagione vacanziera riprendono le attività della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” con una corposa offerta per il giovane pubblico grazie a iniziative legate al mondo dei libri e della lettura.
Martedì 2 settembre alle ore 17,00 all’imbarcadero del Lungo Po si terrà il pèrimo appuntamento con “Acchiappastorie settembrino”, ciclo di appuntamenti di lettura con le lettrici e i lettori di “Nati per Leggere”. In questa occasione, grazie alla collaborazione con gli Amici del Po, dopo le letture sarà possibile partecipare a un giro in barca sul grande fiume. L’appuntamento successivo sarà giovedì 4 settembre in Cittadella e i due conclusivi, martedì 23 settembre e giovedì 25 settembre, presso la Biblioteca “E. Luzzati”. Tutti gli incontri si terranno alle ore 17,00.
Sabato 6 settembre alle 11,00 sugli Spalti del Castello del Monferrato, si svolgerà l’incontro a cura dell’Ordine della Lancia “la Vestizione del Cavaliere in armi e in spirito”, durante il quale verranno lette e raccontate storie di nobili cavalieri, gesta eroiche di un mondo passato rievocato da Cavalieri medievali in armatura.
Martedì 9 settembre alle ore 17,00 tornano nelle sale della Biblioteca “Luzzati” i laboratori orticoli a cura del Prof. Giovanni Ganora con “Erbe spontanee commestibili”, incontro utile per conoscere erbe buone da cucinare e con proprietà salutari. L’incontro divulgherà piccole nozioni sulle piante e curiosità, con applicazione pratica finale.
Giovedì 11 e martedì 30 settembre alle ore 17,00 nella sede della “Luzzati” si terranno i laboratori di “Spazio creatività”, a cura della Biblioteca, che saranno ispirati alla natura, proponendo nuove idee creative per tutte le età.
“Natura Colore”, iniziativa del ciclo “A lezione di natura”, proporrà il laboratorio di estrazione di colori da elementi vegetali con l’attività condotta dall’accompagnatore naturalistico e guida del Parco del Po Piemontese, Renza Baiardi. Giovedì 18 settembre alle ore 17,00 presso l’imbarcadero del Lungo Po, i piccoli partecipanti potranno osservare i colori della natura, raccogliere i frammenti di elementi vegetali ed estrarre i diversi pigmenti colorati con cui tingere fogli di carta.
Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.
Casale Monferrato, 25 agosto 2025