1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Casale Città Aperta: luglio 2025

dal 12 Luglio 2025 al 13 Luglio 2025

Sabato 12 e domenica 13 la nuova edizione con la consueta passeggiata gratuita ai monumenti alle 15,30 di domenica

Cos'è

Sabato 12 e domenica 13 luglio torna Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale per valorizzare e promuovere i monumenti e i musei cittadini.

Turisti e visitatori potranno trovare aperti:

Castello del Monferrato: con la possibilità di salire sugli spalti e all’interno dei torrioni e visitare le mostre allestite negli ambienti interni: sabato dalle 15,00 alle 19,00 e domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.

Chiesa di Santa Caterina: sabato e domenica dalle 10,00 alle 18,30 (chiesa) e dalle 14,30 alle 18,30 (coro).

Teatro Municipale: sabato chiuso per spettacoli; domenica aperto dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.

Torre Civica: sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.

Cattedrale di Sant'Evasio: sabato e domenica dalle 15,00 alle 17,30.

Chiesa di San Domenico: sabato e domenica dalle 15,00 alle 17,00.

Palazzo Gozani di San Giorgio, sede municipale, vedrà l’apertura degli ambienti del piano nobile: Sala Consiliare, Galleria, Sala Verde, Sala Rossa e Sala Gialla, decorate con gli splendidi affreschi di Francesco Lorenzi dedicati a temi mitologici. L’apertura domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.

Chiesa di San Paolo, di fronte al Palazzo Municipale sarà aperta domenica dalle 10,15 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30: costruita a metà ‘500 per i padri Barnabiti dall’arch. Lorenzo Binago, ospita splendidi dipinti eseguiti da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo “La conversione di San Paolo”, “La decollazione”, “Assunta”; curiosa inoltre la ricca cappella - edificata a metà del Seicento - a destra dell’ingresso, costruita sul modello della santa casa di Loreto.

Percorso storico-militare del Monferrato (Coordinamento delle Associazioni d’Arma in via Martiri di Nassiriya 8): domenica dalle 10,00 alle 12,30 con esposizione di un interessante e vasto patrimonio documentale e fotografico custodito dal Coordinamento.

Percorso storico-culturale di origine militare (Associazione Nazionale Alpini, via De Cristoforis 16): sabato dalle 9,00 alle 11,30; domenica dalle 9,30 alle 11,30 con preavviso il giorno precedente al numero 3394159256. La sede espone un interessante e vasto patrimonio storico, documentale, librario e artistico.

La chiesa di San Michele non sarà visitabile per lavori di restauro.

Palazzo Langosco, sede della Biblioteca Civica, non sarà visitabile durante l’edizione di luglio.

Sarà inoltre possibile partecipare a una passeggiata gratuita condotta dai volontari dell'associazione Orizzonte Casale della durata di un’ora circa alla scoperta dei principali monumenti cittadini. Ritrovo al chiosco di piazza Castello (di fronte al Teatro Municipale) domenica alle 15,30.

Nel fine settimana saranno aperti anche i seguenti musei: 

Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi con ingresso gratuito sabato e domenica dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30. Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, include la Pinacoteca, la Gipsoteca Leonardo Bistolfi, e la collezione di Carlo Vidua.

 

La Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00 con ingresso a pagamento: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.

Museo del Duomo: visitabile sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,00: permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici. Resteranno chiusi i sottotetti.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0142.444.330 e 0142.444.309 o consultare il sito https://comune.casale-monferrato.al.it/vivere-il-comune/vivere-casale-monferato/eventi-cultura-turismo/casale-citta-aperta/


Casale Monferrato, 7 luglio 2025

A chi è rivolto

Pubblico generico

Costi

Gratuito

0

.

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025, 00:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri