1
006039
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.casale-monferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casale-monferrato.al.it
it

Nascono lo sportello di ascolto e il gruppo di auto-aiuto per padri separati

Dettagli della notizia

Supporto gratuito a cura dell’Associazione Perseo

Data:

07 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Un nuovo servizio dedicato ai padri separati e divorziati prende il via a Casale Monferrato grazie all’impegno dell’Associazione Perseo, centro anti-violenza maschile attivo dal 2019.

 

Lo sportello di ascolto, gratuito e riservato, offrirà una prima forma di supporto psicologico e legale condotto da professionisti qualificati, con l’obiettivo di accompagnare gli uomini che vivono situazioni di fragilità nella rielaborazione della separazione, nel recupero della genitorialità e nella comprensione dei propri diritti e doveri.

 

Il progetto, realizzato in collaborazione con la Città di Casale Monferrato, prevede incontri su appuntamento e potrà essere integrato, in base alle necessità, con percorsi di supporto più ampi, anche online. Accanto allo sportello individuale, sarà attivato un gruppo di auto-aiuto per condividere esperienze, ricostruire legami e promuovere momenti di cittadinanza attiva padre-figlio, con attività ludiche e laboratori sul territorio.

 

Irene Caruso, Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia, ha affermato: “Siamo di fronte a un’iniziativa che affronta in modo concreto un bisogno sociale spesso sommerso. La separazione è un momento delicato che può generare sofferenza, solitudine e smarrimento. Offrire ascolto, orientamento e spazi di condivisione significa lavorare per una comunità più attenta, capace di prendersi cura delle sue fragilità senza stereotipi né pregiudizi”.

 

L’Associazione Perseo, attiva su scala nazionale, ha scelto Casale Monferrato come sede territoriale di questo progetto-pilota, estendendo la propria rete di servizi già attivi, tra cui: primo ascolto psicologico e legale online, gruppi di auto-aiuto e consulenze per uomini e donne vittime di maltrattamenti, persone LGBTQ+, anziani e disabili.

 

Per informazioni o per prenotare un colloquio sarà possibile contattare il numero di telefono 351.8435383 o l’indirizzo e-mail info@associazioneperseo.it oppure visitare il sito internet www.associazioneperseo.it

 


Casale Monferrato, 7 luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 05/07/2025, 23:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri